Atmosfere d’arte

 

In Via Washington a Milano, il Ristorante Borgia si distingue per un’idea di eleganza discreta, in cui ogni elemento è pensato per offrire un’esperienza armoniosa e coerente. Gli ambienti, definiti da materiali ricercati e tonalità avvolgenti, accolgono le opere di Rodolfo Viola, selezionate in collaborazione con la Galleria Strasburgo. Lontane dall’essere una semplice presenza decorativa, queste tele stabiliscono una relazione sottile con lo spazio, modulandone la percezione e suggerendo una dimensione più profonda, dove il colore diventa forma di pensiero.

La proposta gastronomica è affidata a Giacomo Lovato, chef dalla solida formazione che coniuga rigore tecnico, rispetto per la materia prima e una visione contemporanea della cucina italiana. L’esperienza maturata accanto a maestri come Carlo Cracco e Claudio Sadler si traduce in una cucina essenziale e consapevole, in cui ogni piatto è il risultato di un equilibrio tra memoria e ricerca, struttura e leggerezza.

Borgia non è un ristorante che si impone con toni eccessivi, ma uno spazio in cui la gastronomia, l’arte e il design convivono con misura, delineando un’esperienza sofisticata e senza forzature. Un luogo in cui l’estetica non è ostentazione, ma ricerca di un equilibrio autentico tra forma e sostanza.

 

Borgia Milano
Via Giorgio Washington, 56
20146 Milano MI

https://www.facebook.com/Borgiaristorante

Redazione Fondazione Rodolfo Viola

La redazione della Fondazione Rodolfo Viola cura contenuti istituzionali, approfondimenti culturali e comunicazioni relative a mostre, progetti artistici e attività di ricerca.

Indietro
Indietro

Primavera della poesia

Avanti
Avanti

Nuovo Museo del Francobollo di San Marino