La ricetta dell’Universalismo
Un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, attraverso gli ingredienti dell’arte, della creatività e della condivisione.
La Fondazione Rodolfo Viola presenta “La ricetta dell’Universalismo”, una rassegna che porta l’arte nei luoghi del vivere e dell’abitare, per avvicinare il pubblico senza mediazioni o barriere. Attraverso un dialogo tra forme espressive diverse – dalla fotografia alla ceramica, dalla pittura alla street art – la Fondazione indaga il potere dell’arte come linguaggio universale, capace di connettere persone, sensibilità e visioni del mondo. Questa iniziativa nasce dalla volontà di superare gli spazi austeri e condizionati delle gallerie, per incontrare il pubblico laddove la vita quotidiana si svolge: nei ristoranti, nei quartieri, nei luoghi di incontro. Un’arte che non si impone, ma si integra, stimolando riflessioni e emozioni in modo spontaneo e accessibile. Al centro del progetto, il ristorante AB - Il lusso della semplicità di Alessandro Borghese diventa un palcoscenico ideale per questa sperimentazione. L’energia e l’ottimismo dello chef, uniti alla sua capacità di trasformare ingredienti semplici in esperienze memorabili, si fanno metafora di un approccio all’arte che vuole essere inclusivo, vitale e trasformativo. La rassegna si è aperta con “La ricetta dell’Universalismo”, che introduce il progetto attraverso un’esposizione di opere di Rodolfo Viola, per poi proseguire con “Natura a nudo”, dedicata alla fotografia con lavori di Francesco Falciola e Gianluca Rona, “Urban Taste” dello street artist KayOne, e un’esplorazione della ceramica d’arte con Nicola Mirenda e il progetto Ceramitica. Grazie alla collaborazione con Artwider, l’esperienza si arricchisce di una dimensione digitale, permettendo al pubblico di interagire con le opere in modo innovativo e coinvolgente.. “La ricetta dell’Universalismo” non è solo una serie di eventi, ma un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, attraverso gli ingredienti dell’arte, della creatività e della condivisione. Un progetto che vuole far crescere pensieri positivi, alimentare connessioni e trasformare ogni incontro in un’opportunità per scoprire il bello e il buono della vita.
Rassegna stampa:
Il Giorno, Milano, l'Universalismo di Rodolfo Viola incontra i sapori dello chef Alessandro Borghese / Sky Arte, La ricetta dell’universalismo: Rodolfo Viola incontra lo chef Alessandro Borghese / Forbes, Lo chef Alessandro Borghese si racconta a Forbes: “La cucina è un atto d’amore”
Sky Arte. Kayone, Urban Taste, Food Affairs, Il 4 giugno riapre a Milano AB – Il lusso della semplicità, il ristorante guidato dallo chef Alessandro Borghese con la mostra URBAN TASTE dello street artist KayOne
Artribune, Natura a nudo / The way magazine, La “Natura a nudo” al ristorante di Borghese a Milano
Gambero Rosso, Ceramitica / Fame concreta, Ceramitica